Team

Progettiamo Eventi, Concerti e molto altro

Il nostro Team

Lo Studio Associato Nicoli vanta un team di tecnici specializzati giovane e propositivo, con comprovata esperienza in svariati campi professionali al fine di poter offrire un servizio specifico e completo.
Fanno parte del nostro team Ingegneri, Geometri e Periti con differenti qualifiche e specializzazioni, accomunati dagli stessi valori:

  • Etica;
  • Passione per il lavoro;
  • Conoscenza della materia;
  • Continua formazione nei vari settori;
  • Collaborazione gli uni con gli altri;
  • Problem Solving.

Lo Studio Associato Nicoli si avvale inoltre di continue collaborazioni con professionisti di grande esperienza in campo di progettazioni impianti elettrici e valutazioni acustiche.

Renato Nicoli

Ingegnere Civile

Esperienza

Nato a Modena nel 1947, laureato in Ingegneria Civile presso l’Università degli Studi di Bologna, è iscritto all’Ordine degli ingegneri di Bologna dal 1976. 

Fondatore dello Studio Associato Nicoli, vanta una esperienza quarantennale nell’ambito delle attività connesse con il pubblico spettacolo ed eventi sportivi, rappresentando un riferimento per i professionisti del settore, specializzandosi in consulenze tecniche inerenti la progettazione degli spazi destinati ad ospitare il pubblico, verifiche statiche ed elettriche, oltre a collaudi di strutture temporanee e non.

Centinaia sono le attività collegate a spettacoli tenutisi in Palazzetti dello Sport, Arene, Stadi e Piazze, fra le quali: Vasco Modena Park 2017, Visita Papale-Bologna-2017, Jova Beach Party – Lido Estensi-2019, Skipass (2015-2019), RadioBruno Estate Tour (Cesenatico, Firenze, Modena, Carpi, Bologna) oltre ad innumerevoli altre progettazioni nel campo del pubblico spettacolo/eventi sportivi quali Pink Floyd-Modena-1994, Eros Ramazzotti , Vasco Rossi, Luciano Ligabue, Depeche Mode, Biagio e Laura (Stadio Dall’Ara di Bologna), Bob Dylan e Luciano Pavarotti-Modena, Carnevale di Cento 2016/2017/2018/2019

 

Numerosi sono i concerti all’interno di Palazzi dello Sport per i quali è stata eseguita la progettazione e i collaudi strutturali presso l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Musical NotreDame de Paris, Cirque de Soleil, Concerti Laura Pausini, Gianni Morandi, Zucchero, Jovanotti, Depache Mode, Claudio Baglioni, Gianna Nannini, Muse, Renato Zero, Sensation White, Antonello Venditti, Justin Bieber, David Guetta, The Chainsmokers, Metallica, Foo Fighters, Harry Styles, ecc..) o Palapanini di Modena (Caparezza, Pausini, Nannini, Evento Julio Velasco, Campionati del mondo pattinaggio, ecc)

Contestualmente segue la progettazione di importanti interventi di edilizia privata e aziendale, collaborando con importanti realtà nazionali, fra le quali Lamborghini, Coc Farmaceutici, Officine Borghi spa.

Da un decennio è referente dell’Ufficio Tecnico di Modena Fiere srl per quanto riguarda le manifestazioni in programma presso il Quartiere Fieristico di Modena, con competenze inerenti la sicurezza, la progettazione ed il collaudo di allestimenti ed impianti elettrici.

 

Lingue

Italiano – madrelingua
Inglese – Livello A1

Riccardo Ferrari

Ingegnere Civile

Esperienza

Nato a Vignola (MO) nel 1986, laureato in Ingegneria Civile, è iscritto all’Ordine degli ingegneri di Modena dal 2016.

Avvia il proprio percorso professionale nel 2015 come collaboratore della Studio Associato Nicoli, nel settore della progettazione e sicurezza di grandi eventi.

Nel 2017 diventa Socio del medesimo Studio, sviluppando continue ed importanti esperienze di progettazione in materia di Safety&Security per numerosi eventi di rilevanza nazionale.

A decorrere dall’anno 2017 ad oggi ha maturato a suo carico esperienze in oltre 150 Commissioni di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo su tutto il territorio Nazionale, ottenendo il benestare per innumerevoli eventi e concerti di artisti Italiani e stranieri (in veste di Progettista) quali Modena Park-Vasco Rossi (record di capienza per eventi a pagamento)-2017, Festival della Filosofia-2017/2018/2019/2020, Jova Beach Party-Lido degli Estensi-2019, Motor Valley Fest-Modena-2019, ModenaPride 2019, RadioBruno Estate 2017/2018/2019/2020, “90 Anni di Emozioni Ferrari”-Milano-2019, UCI Mondiali di Ciclismo- Autodromo di Imola 2020, F1 Gran Premio Emirates dell’Emilia Romagna -2020, “1000Gp Ferrari”-Firenze-2020 e numerosi altri grandi eventi e concerti svoltisi in differenti lacations quali Stadi, Palazzetti, Piazze.

Dal 2017 è inoltre referente dell’Ufficio Tecnico e Certificazioni di Modena Fiere srl per quanto riguarda le manifestazioni in programma presso il Quartiere Fieristico di Modena, con competenze inerenti la sicurezza, la progettazione e gli allestimenti.

Abilitazioni

CERTing advanced : campo sicurezza
Certificazione energetica degli edifici 
Attestato di idoneità antincendio rischio elevato
Abilitazione ruolo RSPP aziendale

Lingue

Italiano – madrelingua
Inglese – Livello B2

Anastasia Mioli

Geometra

Esperienza

Nata a San Giovanni in Persiceto (BO) nel 1984, Diplomata nel 2003, è iscritto al Collegio dei Geometri di Bologna dal 2006.

Avvia il proprio percorso professionale nel 2006 come collaboratore dell’Ing. Renato Nicoli, nel settore della progettazione e sicurezza di grandi eventi.

Nel 2010 fonda lo Studio Associato Nicoli unitamente all’Ing. Renato Nicoli, coinvolta in innumerevoli esperienze professionali dalla progettazione di espansione industriale a comparti di edilizia residenziale, oltre ad essere il titolare dei progetti di numerose attività di Pubblico Spettacolo alcuni dei quali Depeche Mode, Green Day, Muse 2009, Ligabue, Memorial Pavarotti 2010, Shakira, Negramaro 2011, Cesare Cremonini, Merlyn Manson, Slash 2012, Rammstein, Brignano 2013, Cirque du Soleil, Sensation White Renato Zero 2014, Tiziano Ferro Foofighters Morandi & Baglioni 2015, Pooh, Justin Bieber, Red Hot Chili Peppers 2016 oltre a attività di rilevanza nazionale quali Modena Park-Vasco Rossi (record di capienza per eventi a pagamento)-2017, Festival della Filosofia-dal 2008 al 2020, Jova Beach Party-Lido degli Estensi-2019, Motor Valley Fest-Modena-2019, ModenaPride 2019, RadioBruno Estate 2017/2018/2019/2020, “90 Anni di Passione Ferrari”-Milano-2019, UCI Mondiali di Ciclismo- Autodromo di Imola 2020, F1 Gran Premio Emirates dell’Emilia Romagna – 2020, “1000Gp Ferrari”-Firenze-2020 e numerosi altri grandi eventi e concerti svoltisi in differenti lacations quali Stadi, Palazzetti, Piazze.

Abilitazioni

Coordinatore della Sicurezza in cantiere – D.Lgs 81/08
Abilitazione alla progettazione antincendio – iscrizione elenchi Ministero degli Interni ex 818/84
Attestato di idoneità antincendio rischio elevato

 

Lingue

Italiano – madrelingua
Inglese – Livello scolastico

Tindaro Scilipoti

Geometra

Esperienza

Nato a Barcellona Pozzo di Gotto (ME) nel 1996, abilitato all’esercizio della professione di Geometra nell’anno 2018 e iscritto al Collegio dei Geometri della provincia di Bologna nell’anno 2020.

Avvia il proprio percorso professionale nel 2016 come stagista-collaboratore in uno studio professionale di Geometri nell’ambito della progettazione edile- architettonica.

Dal 2019 collabora con lo Studio Associato Nicoli, nel settore della progettazione e sicurezza di grandi eventi. 

Dal 2019, nello specifico, collabora alla progettazione in materia di Safety&Security di numerosi eventi quali manifestazioni sportive come “Not In My House edizione 2019”, “F1 Gran Premio Emirates dell’Emilia Romagna -2020” e di numerose manifestazioni pubbliche, eventi e concerti svoltisi in differenti lacations quali Stadi, Palazzetti, Piazze.

Si occupa anche della parte urbanistica-edilizia collaborando con lo studio alla progettazione, al coordinamento alla sicurezza in fase di progetto/esecuzione ed al rapporto con le diverse amministrazioni comunali per quanto riguarda la realizzazione di opere di ingegneria quali civili abitazioni e/o stabilimenti produttivi.

Dal 2019 è inoltre assistente del Referente dell’Ufficio Tecnico e Certificazioni di Modena Fiere srl per quanto riguarda le manifestazioni in programma presso il Quartiere Fieristico di Modena, con competenze inerenti la sicurezza, la progettazione e gli allestimenti.

Abilitazioni

Coordinamento alla sicurezza ai sensi dell’art. 98 del D.Lgs.81/08 e s.m.i. introdotte dal D. Lgs 106/09.

Lingue

Italiano – madrelingua
Inglese – Livello scolastico

Luca Di Giacomo

Ingegnere Edile-Architettura

Esperienza

Nato a Teramo (TE) nel 1991, laureato in Ingegneria Edile-Architettura all’Università Politecnica delle Marche, è iscritto all’Ordine degli ingegneri di Bologna dal 2020. 

In ambito accademico collabora a diverse iniziative, partecipando a workshop di livello internazionale e competizioni di progettazione tra università europee: “Metropolitan Laboratories” presso Universidad Diego Portales in Cile; “BRICO 2017-The Nordic steel bridge competition! (premio per miglior ponte) presso University of technology in Estonia.

È membro del direttivo dell’associazione Cento55, la quale collabora con diverse realtà universitarie e aziendali a livello nazionale in allestimento di mostre, conferenze e workshop in ambito ingegneristico/architettonico.

Dopo un periodo lavorativo nello studio di architettura AV62arquitecros a Barcellona, nel 2018 inizia a collaborare con diversi studi di ingegneria a Bologna, acquisendo competenze in edilizia e progettazione energetica.  

Nel 2020 inizia la collaborazione con lo Studio Associato Nicoli, in materia di Safety&Security e Progettazione di grandi eventi.

Abilitazioni

Certificazione energetica degli edifici 
Energy manager
Pilota droni SAPR-ENAC

 

Lingue

Italiano – madrelingua
Inglese – Livello B1

Vanni Casari

Perito Industriale Elettrotecnico

Esperienza

Nato a Camposanto (MO) nel 1969, consegue la maturità tecnica presso l’istituto tecnico statale Galilei di Mirandola nel 1988 con specializzazione in Elettrotecnica; ottiene il diploma di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito industriale specializzazione Elettrotecnica con la sessione degli esami di stato del 1994; dall’anno successivo è iscritto all’ordine dei periti industriali e dei periti industriali di Modena. 

Dopo aver effettuato il praticantato presso o studio associato Elettroprogetti in Modena (anni 1992-1994) avvia il proprio percorso professionale collaborando in modo continuativo con il medesimo studio fino al 1998, nel settore della progettazione elettrica nei settori civile, terziario ed industriale.  

Dal 1998 apre ad altre collaborazioni con realtà consolidate del territorio, oltre ad implementare, in maniera sempre più significativa, l’aspetto più propriamente libero professionale, sviluppando e consolidando la progettazione elettrica, elettronica e da fonti rinnovabili nei settori civili, terziario ed industriale.  

Dal 2018 avvia con lo studio associato Nicoli una collaborazione come referente elettrico e progettista per eventi di pubblico spettacolo (concerti, manifestazioni, eventi in genere, svoltisi in differenti luoghi quali Stadi, Palazzetti e Piazze).

Abilitazioni

Membro della commissione di pubblico spettacolo del comune di Mirandola

Membro (supplente) della commissione di pubblico spettacolo del comune di Medolla 

Membro (a chiamata) della commissione di pubblico spettacolo del comune di Sant’Agata Bolognese

Lingue

Italiano – madrelingua
Francese – Livello A1
Inglese – Livello A1

Emanuele Lotti

Perito Industriale

Esperienza

Nato a Sassuolo (MO) il 12 maggio 1965, ha frequentato l’Istituto Tecnico Industriale Fermo Corni di Modena dove, nel 1984, ha conseguito il Diploma di Perito Industriale con specializzazione in Elettrotecnica Elettronica; dall’anno 1990 è iscritto all’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Modena col numero di albo: 1630.

Conseguito il Diploma delle Scuole Medie Superiori, intraprende una carriera come tecnico nel settore automobilistico dove, in un primo momento, progetta impianti elettrici per autovetture sportive (Ferrari), per poi passare alla gestione dell’ufficio tecnico di una nota azienda Modenese “Marchesi & C.” specializzata nel settore della costruzione di telai.

Nel 1990, a seguito dell’emanazione della legge 5 marzo 1990 n.46 meglio conosciuta come Legge 46/90, si iscrive all’Ordine Professionale dei Periti Industriali per poi intraprendere la Professione di Progettista di Impianti Elettrici che attualmente svolge come titolare dell’omonimo studio.

Oltre che a consulenze nel settore elettrico, nel corso degli anni ha progettato impianti elettrici a servizio di molteplici strutture fra cui: Ospedali, Poliambulatori, RSA, Studi Medici, Centri Estetici, Scuole, Biblioteche, Scuole Materne, Edifici di Interesse Storico, Uffici di Enti Pubblici, Urbanizzazioni, Centri Sportivi, Centri Ricreativi, Locali di Culto, Aziende operanti nel Settore Alimentare, Officine, Laboratori, Ceramiche, Aree Produttive e del Terziario, Locali di Pubblico Spettacolo (Discoteche).

Nel corso degli anni ha anche effettuato assistenze quale CTP (Perito di parte) in diverse cause Civili.

Nell’anno 2013, inizia la collaborazione con lo Studio Associato Nicoli operante nel settore della progettazione e sicurezza di grandi eventi supportando il medesimo su tutta la parte relativa gli impianti elettrici e l’illuminazione di sicurezza, collaborazione continuativa e tutt’ora in essere.

Nell’anno 2015, a seguito di importanti richieste, in comune accordo con lo Studio Nicoli, offre servizi in modo diretto a Produzioni di Spettacoli a livello Nazionale.

A decorrere dall’anno 2013 ad oggi ha maturato a suo carico esperienze in oltre 400 Commissioni di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo su tutto il territorio Nazionale, ottenendo il benestare per innumerevoli eventi e concerti di artisti Italiani e stranieri (in veste di Progettista e Referente per la Produzione) fra i quali:

Modena Park, Sensation White, You Fashion Digital Revolution (Milano), Cirque du Soleil, Notre Dame de Paris, Corona Sun Sets, Romeo & Juliet On Ice (Walt Disney), Festival della Filosofia, Renato Zero, Tour di Crozza, Ennio Morricone, Il Volo, Zucchero, Tiziano Ferro, Cremonini, Jovanotti, Ligabue, Vasco Rossi, Ennio Morricone, Radiohead, Milano Rock, Florence & the Machine, Red Hot Chili Peppers, Depeche Mode, Peter Gabriel, Placebo, Deep Purple, Ramstein, Black Sabbath FooFighters, Metallica, Shawn Mandes, Michael Bublè, Green Day, Kiss, Radio Bruno Estate, Placebo, Walt Disney, Brianza Rock, Firenze Rock, Rimini Park Rock, The Who, Cats, Queen, Toto, Roger Waters e molti altri ancora.

Membro della commissione di pubblico spettacolo del comune di Mirandola

Membro (supplente) della commissione di pubblico spettacolo del comune di Medolla 

Membro (a chiamata) della commissione di pubblico spettacolo del comune di Sant’Agata Bolognese

 

Lingue

Italiano – madrelingua
Inglese – Livello B2